Chi lo ha detto che in vacanza gli italiani vanno solo al mare? Ci sono moltissimi appassionati di escursioni e passeggiate in montagna. Prima di avventurarsi è bene seguire alcuni consigli delle Guide Alpine Italiane. Eccone dieci.
- Decidete i percorsi in base al vosto allenamento, alla vostra capacità ed esperienza.
- Preparate in maniera accurata la vostra escursione valutando, il meteo, la topografia del luogo, i punti di sosta, la lunghezza, il dislivello, la difficoltà tecnica, i tempi di percorrenza.
- Informatevi dalle guide ufficiali, dagli uffici delle Guide Alpine locali, dagli Uffici turistici, dai gestori dei rifugi e consultate le carte topografiche del luogo.
- Valutate attentamente le condizioni dei terreni che avete in programma di percorrere
- Siate a conoscenza e padroni delle tecniche di utilizzo dell’attrezzatura che usate
- Dotatevi dell’abbigliamento e delle calzature appropriate al tipo di gita che volete affrontare
- Non dimenticate di portare con voi un kit di emergenza (telo termico, pronto soccorso).
- Mangiate pasti leggeri ed energetici e idratatevi con bevande arricchite di sali minerali.
- Prenotate con buon anticipo i rifugi
- Siate informati sulla copertura telefonica dei luoghi che si frequentano
E l’ultimo consiglio per voi che amate la natura è quello di rispettare i magnifici luoghi che visiterete.
Se poi volete il massimo della sicurezza potete scegliere una polizza infortuni che vi proteggerà da piccoli imprevisiti che possono purtroppo succedere.