rc auto roma
Sono sicure?

Uno dei grandi dilemmi dell’estate: si può guidare o no con le scarpe aperte? Infradito, ciabatte, piedi nudi…Quante volte ci siamo trovati, magari tornando dalla spiaggia, a chiederci se cambiarci le scarpe o rimanere in ciabatte per metterci alla guida…tanto per tornare a Roma da Ostia sono pochi chilometri.

In molti pensano infatti che sia vietato mettersi al volante con calzature aperte o “non allacciate”, ma sono ormai 22 anni che non è più così, esattamente dal 1993 come si legge sul sito della Polizia di Stato. “Non esiste più alcun divieto dal 1993 circa l’uso di calzature di tipo aperto (ciabatte, zoccoli, infradito) durante la guida di un veicolo nè è vietato guidare a piedi nudi. Il conducente deve autodisciplinarsi nella scelta dell’abbigliamento e degli accessori al fine di garantire un’efficace azione di guida con i piedi (accelerazione, frenata, uso della frizione)”.

La legge rimanda quindi al buon senso la decisione. L’importante è la possibiltià di riuscire a mantenere sempre il controllo del veicolo, riuscire a compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, soprattutto in caso di stop improvviso. Rispettare il codice della strada e non costituire in nessum modo pericolo o intralcio per gli altri guidatori.  Queste sono le condizioni.

Che vuol dire tutto ciò? Vuol dire che se anche la legge non vieta l’utilizzo di scarpe aperte – ma anche tacchi alti – alla guida, ciò non toglie che sia pericoloso indossarle.  Spesso può succedere che si sfili l’infradito, o che il tacco rimanga impigliato nel tappetino, o ancor peggio in caso di guida a piedi nudi, il sudore possa farci perdere l’aderenza con i pedali.

E in caso di incidente che succede? Si rischia che l’assicurazione possa prendere spunto da un’eventuale annotazione della polizia circa l’inadeguatezza delle calzature utilizzate per rivalersi per il pagamento di parte del risarcimento nei confronti dell’automobilista.

E se proprio non ne volete fare a meno, ricordate che potete integrare alla vostra polizza auto a rate, una polizza che protegge il conducente, la nuovissima polizza Unipolsai Circolazione!

Se vuoi sapere di più lascia i tuoi contatti e sarai richiamato.